Una serata speciale di formazione: arbitri e nuove regole a Bergamo

Ieri sera, giovedì 4 settembre, la Sala Radici della Cittadella dello Sport di Bergamo era davvero piena in ogni ordine di posto: dirigenti, allenatori, capitani delle squadre e addetti ai lavori hanno partecipato con entusiasmo alla serata formativa FIGC/AIA, dedicata alle novità regolamentari per la stagione 2025/26. Non poteva mancare una nostra rappresentanza guidata dal DS Agresta e da capitan Zanchi.
A dare il benvenuto è stato il Delegato provinciale Flavio Oberti, che ha introdotto gli ospiti della serata: il presidente dell'AIA di Bergamo Paolo Fiorini, l'On. Lara Magoni (in rappresentanza del CONI), il vicepresidente del Comitato Regionale Lombardia Dario Silini e il Sottosegretario di Stato Sen. Andrea Ostellari.
Proprio il Senatore Ostellari ha catturato l'attenzione del pubblico con un intervento molto interessante sul Decreto Sport 2025, che prevede l'equiparazione degli arbitri a pubblici ufficiali. Un tema importante, seguito con grande attenzione da tutti i presenti.
La serata è poi proseguita con la presentazione del presidente provinciale AIA Fiorini, che attraverso slide chiare e pratiche ha illustrato le nuove regole arbitrali in vigore dalla nuova stagione.
Non sono mancate novità anche sul piano organizzativo: il vicepresidente Silini ha presentato la nuova app per la gestione degli spostamenti gare e ha spiegato i cambiamenti previsti per playoff e playout.
La conclusione è stata interattiva e coinvolgente: tanti i dirigenti e gli operatori sportivi che hanno posto domande, creando un vero momento di confronto costruttivo. Una serata ricca di contenuti, che conferma l'importanza della formazione e dell'aggiornamento per chi vive ogni giorno il nostro calcio. Complimenti alla Delegazione di Bergamo per l'ottima organizzazione e per aver saputo creare un momento di formazione utile e partecipato da tutto il movimento calcistico provinciale.


Vai al link di FIGC LND Comitato Regionale Lombardia
Alcune foto sono tratte dal sito "www.crlombardia.it"